Speciale autunno

La calda estate ci ha lasciato ed è arrivato l’autunno.

Abbiamo pensato di preparare un nuovo speciale per tutti voi, Speciale Autunno, sempre con tanto materiale da scaricare, ispirato, appunto, a questa stagione: schede didattiche, disegni da colorare, filastrocche, giochi, puzzle fai-da-te… Come sempre, aggiorneremo lo speciale con altro materiale via via che verrà realizzato.

Anche questa volta avete solo l’imbarazzo della scelta!

Come sempre, troverete anche una selezione di libri a tema autunnale: possono essere utili come gradito regalo per i bimbi per arricchire la loro biblioteca oppure servire ai docenti da leggere in classe agli alunni come spunto per discussioni, attività didattiche. Li trovate tutti su Amazon. Un piccolo consiglio: se un libro vi interessa, ordinatelo subito. Se le richieste sono tante, potrebbe non essere più disponibile… Sarebbe un peccato perderli anche perché si possono acquistare con la carta del docente e/o bonus cultura.

Buona scelta e buona lettura!

Buonanotte bosco, un gioiellino in rima con splendide, suggestive e tenere illustrazioni.

Buongiorno piccolo scoiattolo, un altro bellissimo libro che parla di amicizia con illustrazioni ad acquarello. Il testo è scritto in caratteri grandi e in maiuscolo in modo che i bimbi possono anche leggerlo in autonomia.

E’ autunno, Riccio, una storia in rima dolcissima che parla di amicizia, animali e natura impreziosita da illustrazioni magnifiche con colori caldi. Di questa stessa autrice, esistono anche libri sulle altre stagioni: E’ estate, CinciaE’ inverno, LepreE’ primavera, Scoiattolo. Tutti imperdibili!

Io sono foglia, una storia illustrata in rima molto poetica e delicata che ha vinto il Premio Andersen 2021 come miglior libro nella categoria 0/6 anni e che si presta ad attività didattiche per la scuola dell’infanzia mentre può essere lasciata alla lettura da soli per i bambini più grandicelli. Tutti noi siamo come le foglie portate dal vento, ogni giorno abbiamo uno stato d’animo diverso ma abbiamo bisogno di un “ramo”, cioè di un posto dove sentirci amati ed accettati come siamo.

 Il ladro di foglie, la simpatica e colorata storia di uno scoiattolo alle prese con un “ladro di foglie” che aiuta a far comprendere ai piccoli l’autunno e il ciclo delle stagioni.

L’autunno della Piccola Oca, un libro in rima con una storia molto significativa e splendide illustrazioni

Autunno. I libri delle stagioni, si tratta di una serie di magnifici silent book ricchi di immagini che offrono tantissimi spunti per inventare storie. Oltre all’autunno, esistono anche le altre stagioni: Primavera, Inverno, Estate. Tutti da collezionare!

Com’è bello il bosco oggi…quante cose da scoprire! un libro per conoscere meglio il bosco e gli animaletti che lo abitano in tutte le stagioni attraverso filastrocche e magnifiche illustrazioni ricche di dettagli per sviluppare la capacità di osservazione dei bambini.

E’ autunno, Riccio, un libro con magnifiche illustrazioni ed una dolce storia in rima che parla di animali, amicizia e ricca di insegnamenti. Davvero perfetto per i bambini.

Piccolo Riccio non vuole dormire. Un albo delizioso per spiegare ai bambini l’autunno ed il letargo degli animali, in questo caso un riccio. Scritto in stampatello maiuscolo per le prime letture in autonomia.

Missione Letargo di Chiara Sorrentino. Certamente conoscete altri libri dell’autrice, in questo si parla del letargo degli animali. Le illustrazioni sono davvero molto belle.

Gli orsi non hanno paura, un bellissimo libro in rima per insegnare ai bambini a non aver paura del buio con stupende illustrazioni.

Storia d’autunno. I racconti di Boscodirovo. Un vero gioiellino questo libro impreziosito da illustrazioni davvero magnifiche. Esistono anche le altre stagioni, sempre della stessa autrice: Storia d’inverno, Storia di primavera e Storia d’estate. Da non perdere!

Piccola volpe e le foglie d’autunno. Una meravigliosa storia poetica con illustrazioni davvero incantevoli.

Il profumo dolce dell’autunno. Un libro veramente dolcissimo, la storia in rima di una famigliola di conigli dove regna l’amore, illustrata con colori caldi. I bambini lo adoreranno.

La volpe che sognava la luna. Un libro molto bello sull’importanza di credere nei propri sogni impreziosito da illustrazioni magnifiche.

La scatola, una storia molto dolce che parla di amicizia, gentilezza, inclusione.

Il momento perfetto. Un piccolo capolavoro che parla di amicizia, gioia del donare, altruismo con illustrazioni incantevoli. Veramente edificante e consigliato.

Scherzi d’autunno. Un libro davvero divertente, in rima con splendide e coloratissime illustrazioni che rallegrerà i piccoli con la compagnia di simpatici animaletti del bosco.

Autunno. Un albo molto bello, anche questo è in rima e con magnifiche illustrazioni. Per scoprire la magia dell’alternarsi delle stagioni. Con dettagli iridescenti sulla copertina e all’interno del libro! Della stessa autrice (Ester Tomé) anche Estate, Primavera, Inverno.

Il mio primo autunno con il Bruco Maisazio. Chi non conosce il famosissimo Bruco Maisazio? Eccolo anche in questo albo per parlare ai bambini dell’autunno. Eric Carle è sempre una garanzia!

Autunno con l’albero Giovanni. Di Nicoletta Costa. Un libro divertente, colorato, per parlare e far conoscere l’autunno. Sempre con l’albero Giovanni esistono anche le altre stagioni: InvernoEstate., Primavera.

E’ Autunno, una storia al giorno. Un fantastico libro con tante belle storie illustrate, divertenti, educative, una per ogni giorno della primavera. Esistono anche per le altre stagioni: InvernoEstate, Primavera.

Filastrocche selvatiche. Una bella raccolta di filastrocche per far conoscere l’autunno e gli animaletti del bosco ai bambini.

Com’è bello il bosco oggi… quante cose da scoprire! Un libro davvro magnifico con tante filastrocche ed illustrazioni semplicemente favolose, ricche di dettagli così i bambini possono divertirsi a scoprire gli animaletti del bosco. Consigliatissimo!

Una giornata d’autunno. Della serie della famiglia Coniglietti. Bella la storia e stupende le illustrazioni.

Avventure nei boschi della Usborne, un libro illustrato ottimo per imparare a conoscere la flora e la fauna dei boschi. Utilissimo per spunti didattici.

Il bosco segreto. Un piccolo capolavoro davvero con illustrazioni affascinanti per scoprire il bosco ed i suoi abitanti. in fondo al libro, ci sono schede per approfondire la conoscenza degli animali del bosco.

Ollie e il gattino sperduto. Un libro della serie di Ollie, la simpatica bambina protagonista di altre avventure. Questa volta la storia è ambientata in autunno. Perfetta per i più piccoli.

L’autunno dentro di me. Un percorso immersivo che esplora emozioni, sensazioni e colori e conduce nel cuore del bosco autunnale. Un albo dai meravigliosi colori autunnali che invita a vivere le emozioni dell’autunno dentro di sé attraverso la metafora dell’albero autunnale. Magnifico!

La magia dell’autunno. Una storia poetica e delicata sulla magia dell’autunno, sulla bellezza del cambiamento, sull’amicizia e la collaborazione.

Una montagna di foglie. Una storia dolce e poetica che parla di amicizia.

Puzzle fai-da-te: Ubo-Ubo e la pioggia

Eccovi un altro puzzle-fai-ta-te, un gioco non solo molto divertente ma anche utilissimo per aumentare la concentrazione, migliorare la manualità, la motricità fine e la memoria, sviluppare abilità spaziali, competenze di problem solving ed altro ancora! Consigliato anche per i bambini con bisogni educativi speciali. Clicca sul disegno del nostri simpatico inventore Ubo-Ubo e scarica […]

Continua

Pregrafismo con Ubo-Ubo

Una scheda di pregrafismo autunnale con aggiunta di un concetto topologico: ripassa i contorni dei disegni e poi colora gli ombrelli e solo le gocce che si trovano SOPRA gli ombrelli. Com’è noto, il pregrafismo è utilissimo per aiutare il bambini a sviluppare il coordinamento tra occhio e mano ed allenare la percezione visiva. Senza […]

Continua

Pregrafismo autunnale con Il Mondo di Geo

Ecco un’altra scheda di pregrafismo a tema autunnale questa volta con i simpatici personaggi geometrici del Mondo di Geo. Ripassa i contorni dei vari disegni ispirati a questa stagione e colorali a tuo piacere. La scheda può essere utilizzata anche per scienze nella scuola primaria come spunto per parlare dell’autunno o per varie attività sempre […]

Continua

Pregrafismo: Salsiccia e le foglie

Siamo in autunno e le foglie cadono dagli alberi… Nella città di Nuova Metropoli ne sono cadute tante e il nostro simpatico amico Salsiccia si è divertito a raccoglierne un po’: ti va di ripassare i contorni delle varie foglie e di divertirti a colorarle a tuo piacere? La scheda può essere utilizzata anche per […]

Continua

Colora il disegno dello scoiattolo

Uno dei tipici abitanti del bosco è lo scoiattolo: colora questo disegno basandoti sui colori che appaiono nel disegno già colorato oppure sceglili a tuo piacere. La scheda, oltre che come disegno da colorare, può essere utilizzata anche per scienze proprio per parlare ai bambini dell’autunno, del bosco e degli animali che vi abitano come, […]

Continua

Stellina e i disegni autunnali da colorare

La nostra amica Stellina ama molto disegnare ed ha realizzato alcune immagini da colorare ispirate alla stagione autunnale. Hai voglia di aiutarla? Forza, prendi pastelli o pennarelli e divertiti con lei! La scheda, oltre che come disegno da colorare, può essere usata anche per scienze come integrazione a lezioni sulle foglie, sui frutti autunnali… Essendo […]

Continua

Pari e dispari con Ubo-Ubo

Il nostro amico Ubo-Ubo è un geniale inventore e riesce a realizzare davvero di tutto! Purtroppo, noi non abbiamo le sua inventiva perciò, per ripararci dalla pioggia, usiamo gli ombrelli. Su ogni ombrello che vedi nella scheda, c’è un numero: colora di rosso quelli con i numeri pari e di azzurro quelli con i numeri […]

Continua

Quantificatori con Lilla

Vi proponiamo questa scheda autunnale per far conoscere i principali quantificatori ai bambini. Bisogna colorare TUTTI gli scoiattoli, POCHE mele, OGNI banana, NESSUN panino, QUALCHE pera e TANTA uva: aiutate la simpatica Lilla a farlo! Non dimenticate di dare un’occhiata anche al nostro Speciale Autunno dove troverete altro materiale sempre da scaricare gratuitamente ed una […]

Continua

Lilla e le castagne

Siamo in autunno. La nostra simpatica amica Lilla ha deciso di andare in un bosco in cerca di castagne e ne ha trovate un bel po’! Esegui le operazioni scritte nella scheda e disegna le castagne corrispondenti al risultato di ogni operazione. Per esempio, se leggi 4+1 devi disegnare 5 castagne cioè il risultato dell’addizione. […]

Continua

E’ autunno

Eh sì, l’amata estate ci ha lasciato ed è tornato l’autunno…  Il tempo cambia, il sole non è più caldo, iniziano le piogge, indossiamo i giubbotti ma è anche il tempo delle castagne, dei funghi e dell’uva. Slurp! Salutiamo l’arrivo di questa stagione con una filastrocca, vi va? Siccome diverse maestre ci hanno chiesto il […]

Continua

Coding autunnale con Lilla

Ecco una scheda di coding unplugged ambientata in autunno con la simpatica Lilla. Com’è noto, il coding aiuta i bambini a sviluppare il pensiero computazionale ed è fondamentale iniziare a proporlo fin dalla scuola d’infanzia. Grazie al coding, i bambini hanno modo di sviluppare la concentrazione, il pensiero logico, la memoria, si approcciano alla programmazione […]

Continua

Colora le foglie con le vocali e le consonanti

Ecco una scheda didattica che consente ai bambini di ripassare le vocali e le consonanti e divertirsi a colorare sviluppando, quindi, abilità oculo manuali e la motricità fine. L’albero del giardino del simpatico Piro ha perso tutte le foglie! Colora di giallo quelle con le consonanti e di marrone quelle con le vocali. Si può […]

Continua

Crucipuzzle autunnale

Ecco un gioco amatissimo dai bambini: il crucipuzzle e, visto che siamo in autunno, abbiamo pensato di realizzare un Crucipuzzle autunnale, presentato dal simpatico Celestino (uno dei personaggi geometrici de Il Mondo di Geo). Questa volta i piccoli dovranno trovare nove parole nascoste all’interno della tabella. Sono scritte in orizzontale o in verticale e tutte legate alla […]

Continua

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!