Pubblicità

Coding natalizio con Celestino

Una scheda di coding unplugged in vista del Natale.

Come sappiamo, il coding aiuta i bambini a sviluppare il pensiero computazionale e, grazie ad esso, i piccoli hanno modo di sviluppare la concentrazione, il pensiero logico, la memoria, si approcciano alla programmazione attraverso attività divertenti.

Il protagonista di questa scheda di coding natalizio è Celestino, uno dei personaggi geometrici del Mondo di Geo.

Il nostro amico ha comprato tanti regali per Natale: disegna il percorso che dovrà compiere per raccogliere tutti i pacchetti e portarli sotto l’albero.

Se volete approfondire il coding, vi consigliamo questi tre libri: Il mio primo libro di coding. Per la scuola elementareOfficina del coding 1-2-3 ricchi di spunti e Il coding unplugged per bambini dai 4 agli 8 anni con tante schede utilissime. Per la scuola d’infanzia, invece, può essere utile questo con tante attività: Coding per i più piccoli. Primi passi verso la programmazione informatica.

Oltre a libri, esistono anche giochi educativi che avvicinano di bambini al coding ed alla programmazione in modo divertente. Ve ne elenchiamo qualcuno, volendo, si possono usare anche in classe con i piccoli: li adoreranno! Trovate tutto su Amazon. Un piccolo consiglio: se qualcosa vi interessa, ordinatela subito. Se le richieste sono tante, gli articoli vanno esauriti e non sono più disponibili… Gli insegnanti possono approfittare della carta del docente per l’acquisto di tanti articoli.

Scienza Hi Tech Laboratorio di Ingegneria Robotica e Coding Gioco Educativo, Multicolore della Lisciano Giochi, per costruire un robot funzionante con l’aiuto di un libretto.

Coding con le fiabe. Giochi per stimolare il pensiero logico, il coding attraverso le fiabe. Utile da usare anche nella scuola d’infanzia.

Learning Resources topo robot STEM, un simpaticissimo topo robot con schede di programmazione che lascerà i bambini davvero a bocca aperta e li avvicinerà al coding in modo divertente, per i piccoli dai 4 anni in su.

Learning Resources Set di attività con topolino robot Code & Co, topo robot STEM, un altro simpatico topo robot, questa volta c’è anche il percorso con schede di attività oltre a quelle di programmazione. Anche questo perfetto per i bambini dai 4 anni in su.

Sapientino – La sfida del CODING, della Clementoni, un gioco con ostacoli da evitare, difficoltà crescenti.

Rami Educational Binary Code Game, della Quercetti, per imparare il sistema binario in modo davvero divertente.

Headu Easy Coding Game Gioca E Programma Sin Da Piccolo, per bambini di 4-6 anni, un gioco educativo per sviluppare competenze logico-matematiche ed avvicinare i piccoli al coding. Questo gioco è stato realizzato in collaborazione con insegnanti.

Codabruco, della Fisher Price, un gioco divertentissimo che consentirà ai piccoli di imparare le basi della programmazione: il bruco è composto da 9 sezioni che si possono combinare in sequenze diverse e permettono di variare il percorso.

Elegoo Robot, un simpaticissimo robot a forma di pinguino da assemblare che danza, cammina ed ha musichette incorporate.

Laboratorio di scrittura Montessori, per imparare a leggere e scrivere grazie al metodo Montessori, adatto anche a bambini con bisogni educativi speciali. Sviluppato in collaborazione con insegnanti.

Clementoni- Sapientino-Doc, Robot Coding e Programmazione, un bellissimo robottino per bambini educativo ed interattivo che aiuterà i bambini a sviluppare il pensiero computazionale.

BEE BOT, uno splendido robot a pavimento forma di ape da programmare con cui si possono creare tantissime attività didattiche. Ottimo per consolidare il coding in classe.

Se cercate altre schede di coding, sono disponibili Coding di Carnevale con Celestino e Coding autunnale con Lilla.

Date anche un’occhiata al nostro Speciale Natale con tanto altro materiale ed una carrellata di libri illustrati per bambini a tema natalizio.

Per scaricare il pdf della scheda, cliccate sull’immagine di anteprima in basso.

Coding natalizio con Celestino
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità