Pregrafismo invernale

D’inverno ci sta bene un po’ di pregrafismo a tema nevoso infatti si tratta di ripassare i contorni di due grandi fiocchi di neve e di colorarli a piacere.

Volendo, si possono anche ritagliare i fiocchi ed incollarli sulla porta dell’aula o appendere dove preferite.

Se cercate un altro file sempre di pregrafismo invernale, è disponibile Pregrafismo invernale con Celestino con disegni relativi a questa stagione.

Invece per decorazioni ed altro materiale, date un’occhiata al nostro Speciale Inverno dove troverete anche un nutrito elenco di libri illustrati ambientati in questa stagione. Qualche esempio? Eccone alcuni.

Il pinguino che aveva freddo. Splendida storia che parla di coraggio, diversità, amicizia, solidarietà, cambiamenti… questo è un libro che tutti dovrebbero leggere, non per niente ha vinto il premio Andersen nel 2017.

Peter nella neve, un libro semplice ma bellissimo, un classico della letteratura americana: una nevicata vista attraverso gli occhi di un bambino (un bambino di colore). Le illustrazione, per realizzare le quali sono state utilizzate tecniche diverse, poi, sono magnifiche.

La muffola rossa una storia ispirata ad un racconto popolare ucraino che parla di inclusione, accoglienza e gentilezza.

Il pupazzo di neve. Un magnifico silent book per riflettere: l’amicizia tra un bambino ed un pupazzo di neve animato. illustrazioni dai colori tenui e bellissime.

La balena della tempesta in inverno. E’ il seguito dello splendido La balena della tempesta (il link riguarda l’edizione dell’anniversario del libro, purtroppo l’edizione “standard” non è più disponibile) Una storia bellissima di amicizia con magnifiche illustrazioni.

Giorno di neve. Una storia dolce, delicata, poetica, magica che parla di un coniglietto che scopre la neve e piacerà tanto ai bambini.

L’inverno della famiglia Topini, un’altra storia dolce che ha il sapore delle giornate invernali da trascorrere tutti insieme in casa. Le illustrazioni hanno colori caldi, tenui, delicati, molto suggestivi. La famiglia Topini è protagonista anche di altri libri: La famiglia Topini va a scuolaLa famiglia Topini va al mare e Il bucato della famiglia Topini.

È inverno! Una storia al giorno. Un bel libro con tante storie educative e divertenti, una per ogni giorno della stagione invernale! Esistono anche per le altre stagioni AutunnoPrimaveraEstate.

Teo il bibliotecorso. Libro illustrato carinissimo che narra le avventure di un simpatico orso aiutante bibliotecario della Biblioteca dell’Inverno. Adatto anche come spunto per parlare ai bambini del letargo degli animali. Con lo stesso personaggio esistono altri libri: Una sorpresa per Teo il bibliotecorsoUn mistero per Teo il bibliotecorso Teo il bibliotecorso al Polo Nord.

Pupalla, una fiaba davvero dolcissima e bella, scritta in stampatello maiuscolo, che parla dell’amicizia tra un bambino e una palla di neve magica.

Il pinguino blu, una splendida storia di amicizia ed inclusione per far riflettere i bambini.

L’inverno dell’uccellino, un albo illustrato molto bello e poetico narrato in prima persona da un simpatico usignolo che non può migrare a causa di un’ala rotta e vivrà il suo primo inverno e viene accompagnato da nuovi amici all’inizio della primavera. Utile come spunto per parlare dell’inverno, delle sue caratteristiche e delle stagioni.

Inverno di Ester Tomé, una bella storia per conoscere la magia dell’alternarsi delle stagioni con illustrazioni davvero splendide che incanteranno i bambini. Esistono albi anche per le altre stagioni: AutunnoPrimaveraEstate.

Re Inverno. Un racconto magico che unisce la tradizione delle fiabe e i miti nordici. Perfetto da leggere nella stagione invernale.

Ninna nanna dell’inverno. Per i più piccini è davvero perfetto questo dolcissimo libro in rima ambientato in inverno.

L’imprevisto. Un albo in rima non solo molto dolce ma anche ricco di profondi insegnamenti. Della stessa serie anche il sequel L’imprevisto 2. Il giorno dopo e Un Natale imprevisto. 

Storia di Goccia e Fiocco. Un piccolo capolavoro da leggere da entrambi i lati: da una parte viene raccontata la storia di Goccia, dall’altra quella di Fiocco fino al loro incontro. Le illustrazioni sono assolutamente fantastiche con immagini ritagliate. Imperdibile!

Neve, un bellissimo e toccante albo illustrato per parlare di diversità che offre tanti spunti di riflessione.

La neve sul mare. Un magnifico albo-gioco infatti comprende non solo una magnifica storia ma anche attività didattiche, giochi da realizzare con la neve.

Per scaricare il file in pdf ad alta definizione, cliccate sull’immagine qui sotto.

Pregrafismo ripassa i fiocchi di neve

via GIPHY

4,9 / 5
Grazie per aver votato!