Si avvicina il Natale ed ecco una scheda di matematica ambientata nel periodo natalizio: Conta i disegni natalizi presentata dal simpatico Celestino, uno dei personaggi geometrici del Mondo di Geo.
In questo caso, i piccoli dovranno contare gli elementi contenuti in ogni riquadro e poi scrivere nel cerchietto a destra il numero esatto. Infine, si potranno divertire a colorare i disegni a loro piacere, attività sempre utile per lo sviluppo della motricità fine e della creatività.
Quindi una scheda utile per consolidare il riconoscimento dei numeri della prima decina e la comprensione del concetto di quantità. Il tutto con disegni ispirati al Natale perciò alberi addobbati, pacchetti, agrifogli e così via.
Se cercate un’altra scheda/gioco di matematica sempre sui numeri entro il 10, abbiamo pronto Unisci i puntini da 0 a 10 che consentirà anche ai bambini di divertirsi scoprendo cosa apparirà.
Non dimenticate di dare un’occhiata anche al nostro speciale Arriva il Natale! dove troverete decorazioni, altre schede didattiche, filastrocche ed una carrellata di libri illustrati perfetti da leggere in questo dolcissimo periodo. Qualche esempio? Eccone alcuni, sempre disponibili su Amazon ed acquistabili con la carta del docente e/o bonus cultura.
L’abete di Natale di Julia Donaldson, un libro in rima stupendo, dolce, magico come le feste natalizie da non perdere. Illustrazioni da sogno. Ispirato ad una vera tradizione norvegese.
Fulmine, la prima renna di Babbo Natale. Altro libro dolce e coinvolgente da avere nelle librerie e che dire poi delle magnifiche illustrazioni?
Un albero di Natale molto speciale, la storia è breve ma alla fine ci sono splendide lucine! I bambini le adoreranno.
La cena di Natale, una storia di amicizia, divertente, spiritosa, originale che piacerà di sicuro ai bambini.
Il mondo segreto di Babbo Natale: questo personaggio non avrà più segreti per i vostri bambini una volta che avranno letto questo libro!
La volpe e il tomte, un libro ispirato ai racconti nordici (il Tomte o Nisse è uno gnomo presente nel folklore scandinavo, sicuramente avrete visto i pupazzi che lo raffigurano nel periodo natalizio) dolce, che parla di generosità impreziosita da illustrazioni bellissime.
Mentre tutti dormono, dall’autrice di Pippi Calzelunghe un altro bel libro natalizio con protagonista il tomte, lo gnomo guardiano che veglia sugli animali e sulla famigliola che abita in una fattoria. Dolcissima storia con belle illustrazioni, da leggere con i bambini, magari accanto al caminetto.
La vera magia di Natale di Isabella Paglia. Una storia davvero magnifica, toccante, magica, densa di significato. Da leggere assolutamente!
Il pacchetto rosso, una storia dolce e poetica, con un messaggio importante sul senso del Natale, sulla gentilezza. Consigliatissimo.
Il pettirosso e Babbo Natale. Che capolavoro questo libro che parla di altruismo! I bambini adoreranno la storia del piccolo pettirosso generoso e anche gli adulti. In questo libro è racchiuso il vero senso del Natale: donare per la gioia di farlo. Imperdibile!
Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari, un autore che è una garanzia e non delude mai.
Natale nel grande bosco, ritorna il tomte, lo gnomo del Natale. Il libro è diviso in capitoli è può essere letto un po’ alla volta in attesa del Natale sia in classe che a casa. Illustrazioni magnifiche.
Bastoncino, sempre di Julia Donaldson, uno dei suoi libri più belli, sempre in rima e con stupende illustrazioni.
Ollie e la renna di Natale, la storia dell’incontro tra la protagonista e Babbo Natale con belle illustrazioni.
Il topolino e Babbo Natale, un’altra storia in rima dolcissima, di amicizia, perfetta per il periodo natalizio con fantastiche illustrazioni.
Per scaricare il pdf della scheda ad alta definizione, cliccate sull’immagine di anteprima che trovate scorrendo in basso.
- Puzzle invernale numerato da colorare
- Maggiore, minore o uguale?
- Crucipuzzle invernale
- Crucipuzzle natalizio
- Conta e colora la scena natalizia